TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA

I presenti Termini e Condizioni di Vendita (“Termini”) si applicano a tutte le vendite e consegne di prodotti effettuate tramite il sito vbikestore.it dal venditore V Bike Store di Saluppo Giancarlo (il “Fornitore”). L'Acquirente è invitato a leggere attentamente i Termini prima di completare la procedura di acquisto. Effettuando un ordine, l'Acquirente accetta senza riserve le presenti condizioni e si impegna a rispettarle nei suoi rapporti con il Fornitore, che non è vincolato da altre condizioni.

1. Definizioni

  • Contratto di vendita online: si intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali venduti dal Fornitore all'Acquirente tramite un sistema di vendita a distanza, organizzato dal Fornitore.

  • Acquirente: persona fisica che acquista i beni per scopi non commerciali o professionali.

  • Fornitore: il venditore, cioè V Bike Store di Saluppo Giancarlo, che fornisce i beni oggetto del contratto.

2. Identificazione e obblighi delle parti

  • Fornitore: i beni sono messi in vendita dal Fornitore, con sede legale in C.da Colle delle api 176/H, 86100 Campobasso (CB), iscritta alla Camera di Commercio di Campobasso, P.IVA 01560350702, e-mail info@vbikestore.it.

  • Acquirente: dichiara di acquistare i beni per uso personale e non per scopi commerciali, e si impegna a non rivendere i prodotti acquistati.

3. Oggetto e conclusione del contratto

  • Oggetto del contratto: il Fornitore vende e l'Acquirente acquista i prodotti indicati e offerti in vendita sul sito.

  • Conclusione del contratto: il contratto si conclude esclusivamente tramite il sito internet, dove l'Acquirente, seguendo le indicazioni, formalizza l'acquisto. L'ordine diventa vincolante solo quando il Fornitore conferma l'ordine, che avviene tramite una e-mail di conferma o pagina web di riepilogo stampabile.

  • Rifiuto degli ordini: il Fornitore può rifiutare un ordine, ad esempio, in caso di errori nei dati dell'Acquirente, o se il prodotto non è più disponibile.

4. Modalità di pagamento e rimborso

Il pagamento deve avvenire anticipatamente tramite:

  • Carte di credito (Visa, Mastercard)

  • PayPal

  • Bonifico bancario

I dati relativi al pagamento sono gestiti tramite PayPal o altre banche specializzate in pagamenti online, con utilizzo di crittografia avanzata per proteggere le informazioni.

In caso di rimborso, l'importo sarà accreditato tramite il metodo di pagamento utilizzato (PayPal o carta di credito) entro 30 giorni dalla notifica del diritto al rimborso.

5. Tempi e modalità della consegna

Il Fornitore si impegna a spedire i prodotti tramite corriere espresso per le consegne in Italia e in Europa, e con metodi equivalenti per il resto del mondo. La spedizione avverrà lo stesso giorno dell'ordine, salvo indisponibilità immediata dell'articolo. In caso di indisponibilità, l'Acquirente verrà avvisato tempestivamente e verrà indicato un nuovo termine di spedizione. I tempi di evasione dell'ordine variano dai 3 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine, a meno di imprevisti. In caso di ritardo nella spedizione, l'Acquirente sarà avvisato via e-mail.

6. Spese di spedizione e consegna

  • Paesi dell'UE: la spedizione avviene con la formula DDP (Delivery Duty Paid), quindi non sono dovuti ulteriori costi da parte dell'Acquirente.

  • Altri paesi: si applica la formula DDU (Delivery Duty Unpaid), e l'Acquirente è responsabile dei dazi doganali e delle tasse locali. Si consiglia di verificare le normative doganali del paese di destinazione.

7. Assicurazione e responsabilità del Fornitore

Il Fornitore non è responsabile per il furto o danneggiamento dei prodotti durante il trasporto, ma il rischio rimane a carico del Fornitore fino a quando l'Acquirente o un suo incaricato non riceve fisicamente i prodotti.

8. Prezzi

I prezzi indicati sul sito sono comprensivi di IVA e altre imposte applicabili per le consegne all'interno dell'UE. Per la spedizione internazionale, potrebbero essere applicati costi aggiuntivi come dazi doganali e tasse, indicati prima del pagamento.

9. Disponibilità dei prodotti

Se un prodotto risulta non disponibile, il Fornitore informerà l'Acquirente tramite e-mail, indicando eventuali tempi di attesa per la disponibilità o la possibilità di annullare l'ordine.

10. Limitazioni di responsabilità

Il Fornitore non è responsabile per danni o disservizi causati da eventi di forza maggiore o problemi al di fuori del suo controllo, come malfunzionamenti della rete internet o problemi con i corrieri.

11. Responsabilità per difetti e danni risarcibili

Il Fornitore non è responsabile per difetti del prodotto se questi non erano evidenti al momento della vendita o se derivano da normative vigenti. L’Acquirente non ha diritto al risarcimento se consapevole del difetto e del pericolo al momento dell’acquisto.

12. Garanzia e modalità di assistenza

Il Fornitore risponde per vizi o difetti accertati dei prodotti, a condizione che siano segnalati entro 8 giorni dalla consegna. Le garanzie legali di conformità si applicano ai prodotti, come previsto dal Codice del Consumo (artt. 129-131).

13. Obblighi dell'Acquirente

L'Acquirente si impegna a pagare il prezzo dovuto entro i termini stabiliti e a conservare la documentazione dell'ordine per eventuali necessità future.

14. Diritto di recesso

L'Acquirente può recedere dal contratto entro 21 giorni dall'ordine senza fornire motivazioni, a condizione che i beni siano restituiti nelle stesse condizioni originali. In caso di reso, le spese di spedizione sono a carico del Fornitore (eccetto per biciclette, per le quali le spese sono a carico dell'Acquirente).

Il rimborso avverrà entro 30 giorni dal ricevimento del prodotto restituito.

15. Modalità di archiviazione del contratto

Ogni ordine è conservato in formato digitale nel server del Fornitore, in conformità con le normative sulla privacy e la sicurezza.

16. Comunicazioni e reclami

Per comunicazioni o reclami, l'Acquirente può contattare il Fornitore via e-mail all'indirizzo info@vbikestore.it o inviando una lettera raccomandata all'indirizzo della sede legale.

17. Risoluzione delle controversie e legge applicabile

In caso di controversie, il foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio del Fornitore. Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.

18. Durata e modifiche delle condizioni contrattuali

Le condizioni contrattuali sono valide dal momento in cui l'Acquirente conferma l'ordine. Eventuali modifiche ai Termini saranno applicabili solo agli ordini non ancora inviati.